Éclair al cioccolato

Buon pomeriggio a tutti !

Oggi vi propongo gli èclair, dolci tipici della pasticceria francese. Questo febbraio ho avuto la fortuna di passare un weekend fantastico a Parigi e qui li ho mangiati per la prima volta! Di solito alla Francia si associano i classici croissant ( arriveranno sul blog prossimamente) o i macarons, ma tra la varietà della pasticceria francese ci sono anche questi deliziosi dolcetti che mi hanno lasciato a bocca aperta!

“Sono simili ai bignè” penserete..e invece no! Al primo morso si assapora la bontà della pasta che abbraccia un’abbondante crema, fresca e avvolgente..e dopo non è già finito, come un classico bignè, ma potrete gustarvi un altro morso di questa delizia!

Éclair significa “lampo” per indicarne la rapidità con cui vengono mangiati. Infatti, ve ne accorgerete, finiranno davvero subito!

La preparazione non è difficile: bisogna innanzitutto preparare la pasta choux dando ai pasticcini la classica forma allungata, e poi scegliere la crema che preferite per riempirli. Per cercare di avvicinarmi il più possibile a quelli assaggiati in Francia io ho fatto il budino al cioccolato, un’alternativa alla crema pasticcera, senza uova e con una consistenza più soda. E’ un grande classico della mia mamma, da piccole lo preparava sempre a me e mia sorella ed ogni volta sembra di tornare indietro nel tempo! Il tutto completato da una glassata al cioccolato fondente! Potete scegliere se farcirli con questa crema o con una classica crema pasticciera o panna montata..ad ogni modo vedrete, finiranno veramente in un “lampo”!

Io sono sempre stata un po’ spaventata dalla preparazione della pasta choux, l’ho sempre vista come un’esclusiva della pasticceria. Può sembrare difficoltosa visti i passaggi un po’ diversi dal solito, ma provate e vi accorgerete che non è assolutamente difficile!

  • Ingredienti pasta choux ( circa 15 Eclair)
    • 250 g farina 00
    • 100 g burro
    • 15 g zucchero
    • 1 pizzico di sale
    • 4 uova medie
  • Ingredienti budino al cioccolato
    • 500 ml latte fresco
    • 50 g cacao amaro
    • 75 g zucchero
    • 50 g farina
  • Ingredienti copertura al cioccolato
    • 80 g cioccolato fondente 70%
    • 30 ml acqua
    • 6 g zucchero

Preparazione della pasta choux

In un pentolino dal fondo spesso mettete l’acqua con il burro e il sale (1). Fate sciogliere il burro, una volta che l’acqua raggiunge l’ebollizione spegnere il fuoco e aggiungere la farina tutta in un colpo. mescolare con un cucchiaio di legno e aggiungere lo zucchero(2). Riportare quindi il pentolino sul fuoco e continuare a mescolare l’impasto finché non noterete una patina bianca alle pareti del pentolino (3) . Togliere dal fuoco e trasferire il composto in una ciotola in modo da fare raffreddare il composto ( per fare più velocemente potete spalmarlo su un piatto). Una volta che il composto sarà freddo procedete con le uova, aggiungendone una alla volta: aspettate ad aggiungere la secondo fintanto che la prima non si sarà assorbita. Questo passaggio va eseguito perché non c’è una quantità di uova standard per la pasta choux, l’importante è ottenere una pasta liscia ed omogenea, non troppo liquida. Quindi se le uova sono più grandi potrebbero bastarne 3 anziché 4.

(1) (2) (3)

Una volta che il composto sarà pronto trasferitelo in una sac a poche e procedete con la formazione degli eclair. Cuoceteli a 180°C in forno statico per circa 35 minuti. Una volta finita la cottura lasciateli dentro il forno spento per 10 minuti, per permettere a tutta l’aria di uscire ed evitare l’effetto chewing-gum. Se non li farcite il giorno stesso, conservateli in un sacchetto di carta.

Preparazione del budino al cioccolato

In un pentolino versate il cacao, la farina, lo zucchero e il latte e ponetelo sul fuoco. Mescolate vigorosamente con una frusta finchè il composto non si addensa. Lasciatelo raffreddare cercando di non finirlo tutto prima di metterlo nei vostri èclair.

Preparazione della glassa al cioccolato

Sciogliete lo zucchero nell’acqua calda, per creare una sorte di sciroppo. Una volta che tutto lo zucchero sarà completamente sciolto aggiungete il cioccolato per farlo sciogliere. Et voilà, una bella glassa lucida ( e croccante) è pronta!

Ora potete finalmente riempire i pasticcini! Praticate due fori ( con un coltello) sotto ogni èclair: lì è dove andrà inserita la sa a poche contenente il budino al cioccolato (4) . Riempite gli èclair, siate generosi, sono buoni quando sono belli pieni. Potrete sentire che man mano che aggiungete budino, il pasticcino diventerà sempre più gonfio e ciocciotto!!!

(4)

Come ultimo step, immergete la parte superiore degli eclair nella glassa e fate raffreddare!! Riponete i pasticcini in frigo, in modo che al primo morso, la pasta choux morbida rilasci una golosa crema fresca!!

Buon lavoro e buon divertimento!!!

Lizzie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: