Torta ( e muffin) carote e noci

Chi mi conosce ben sa quanto io ami le carote e quante ne mangi ogni giorno. Anche se per me al naturale e crude sono buonissime, le apprezzo in tutte le loro forme, tra cui la fantastica Carrot cake!

In un periodo in cui ho vissuto a Edinburgo la prendevo sempre la domenica pomeriggio insieme a una tazza di Chai Latte. La mia versione è meno speziata ( li c’erano cannella, anice stellato, cardamomo e arancia), ma rimane comunque molto gustosa, umida e golosa!! L’ho accompagnata ad una cream cheese, pie portare un po’ di freschezza ad ogni morso di questa prelibatezza.

Farla è facilissimo, la parte più lunga è grattugiare le carote ( ho detto tutto….). Inoltre le carote contengono un sacco di beta-carotene, fondamentale per abbronzarsi..quindi zero sensi di colpa quando la mangerete, pensate che lo state facendo per la vostra tintarella!!

Ingredienti ( stampo da 18cm + 6 Muffin )

Per l’impasto:

  • 320 g di carote grattugiate
  • 4 uova
  • 300 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 100 mL olio di semi
  • 150 mL di latte
  • 100 g di noci ( o altra frutta secca )

Per il cream cheese

  • 350 g di Philadelphia
  • 100 g di panna fresca da montare
  • 100 g di zucchero a velo

Procedimento

Iniziate pelando e grattugiando le carote: io ho usato un mixer e ci vuole pochissimo, altrimenti potrete fare anche con la grattugia a mano ( qui ci vorrà un po più di pochissimo). Unite alle carote grattugiate la farina, le uova, lo zucchero e il lievito. mescolate aggiungendo il latte e l’olio a filo. Per ultimo aggiungete le noci a pezzi e versate il tutto nello stampo: io ho fatto 6 muffin e una teglia dal diametro di 18 cm, potete usarne direttamente una da 22 altrimenti.

Cuocete a 180°C, forno statico, per 25 minuti i muffin e 40 la torta. Sfornate e lasciate raffreddare.

Nel frattempo occupatevi del cream cheese: montate la panna con lo zucchero a velo ed aggiungete il Philadelphia. Mescolate finché otterrete una bella crema compatta ma allo stesso tempo “spumosa”.

Quando la torta e i muffin saranno ben freddi decorate a piacere: nei muffin ho fatto solo il ciuffo superiore, la torta invece l’ho divisa a metà, farcendo quindi anche il centro!!!

Buon la voro e buon divertimento!!!!

Lizzie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: