

Io amo le crostate, e anche se quella classica con marmellata di amarene brusche rimane sempre la mia preferita, mi piace sperimentare e provarne di diverse. Tra le varie che ho provato c’è questa frolla vegana, più leggera ovviamente ma super approvata ( anche da mio papà che è uno piuttosto tradizionalista).
Ho utilizzato con la marmellata di mele cotogne: si accosta molto bene, è dolce ma non troppo. in più le mandorle croccanti sopra rendono il tutto ancora più gustoso!
E’ davvero semplice e veloce, perfetta per una merenda o una colazione più light o adatta a chi segue una dieta vegana!
La ricetta della frolla l’ho trovata sul blog Saltando in padella: propone tantissime ricette di ogni tipo e tra le tante frolle vegane che ho provato posso dire che questa è la migliore!!!

Ingredienti – stampo 20 cm
Per la pasta frolla vegana
- 180 g di farina 00
- 60 g di zucchero
- 40 mL di acqua
- 40 mL di olio di semi
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la farcitura:
- marmellata di mele cotogne
- mandorle a pezzetti
Procedimento:
Iniziate dalla frolla: disponete la farina a fontana ed unite lo zucchero, il lievito in polvere, il pizzico di sale. Mescolate per amalgamare gli ingredienti secchi quindi aggiungete la parte liquida: olio ed acqua. Potete anche iniziare in una ciotola capiente, dopo aver aggiunto i liquidi mescolate il tutto e trasferite l’impasto su un piano di lavoro.
Lavorate la frolla vegana finchè non diventerà un pannetto liscio ed omogeneo. Rimarrà più dura della frolla classica, ma questo perché non c’è il burro.
Stendete su una tortiera dal diametro di 22 cm, cospargete con la marmellata ed infine le mandorle a pezzetti. Cuocete a 180°C in forno statico per 30 minuti, poi ventilato per altri 5-7 minuti.
Et volià, la vostra crostata è pronta, profumata, calda, pronta per essere mangiata!!!

Buon lavoro e buon divertimento,
Lizzie
Rispondi