
Ogni tanto si sperimenta, si fanno torte un po’ Diverse, moderne, con accostamenti particolari…ogni tanto invece si vogliono assaporare i gusti della tradizione che ti hanno accompagnato da bambino e un po’ di semplicità con le ricette della nonna.
Quindi ecco la crostata con la marmellata di prugne fatta in casa da mia nonna materna, Vanda.
Le frolle vegane o con farine particolari sono Buone si, ma questa è davvero il top per quando ci si vuole concedere un dolce completo e senza rinunce.
È fragrante ed ha un gusto incomparabile di burro e di buono. Perché non solo il cioccolato scalda il cuore ma anche le crostate fatte con ingredienti buoni e con il cuore!


Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 120 g di zucchero
- 100 g di burro
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- Un cucchiaino di lievito per dolci
Procedimento
Tirate fuori il burro circa 20 minuti prima di iniziare ad impastare. Disponete la farina a fontana con lo zucchero e il cucchiaino di lievito, aggiungete l’uovo intero e il tuorlo al centro e sbatteteli iniziando ad amalgamare un po’ di farina.
Aggiungete il pizzico di sale e il burro tagliato a pezzetti ed impastate bene fino ad ottenere un panetto omogeneo. Non lavorate tanto la frolla altrimenti il calore delle mani renderà troppo appiccicoso l’impasto per essere lavorato bene.
Ponete l’impasto in frigo per circa 30 minuti.
Una volta trascorso questo tempo stendete la frolla fino ad ottenere uno spessore di 4 mm e rivestite lo stampo ( circa 22-24 cm). Mettete quindi la marmellata di prugne sopra e ricoprite con delle strisce di frolla o con decorazioni , in base alle vostre preferenze.
Cuocete in forno a 180C statico per circa 35/40 minuti e dopo 5 minuti solo sotto Per fare in modo che l’unico della marmellata non renda troppo umida la base.


La vostra super crostata è pronta, buona merenda!
Lizzie
Rispondi