
Per Ferragosto volevo fare un dolce fresco, che non fosse la solita cheesecake o semifreddo al mascarpone..sempre buonissimi eh ma ogni tanto bisogna cambiare!
Quindi ho preparato questo rotolo, farcito con una crema diplomatica al limone. Spesso si è spaventati dalla preparazione della pasta biscotto, in realtà è molto più semplice di quanto sembri. Vi lascio la ricetta qui sotto così potete già iniziare a controllare se avete in frigo tutti gli ingredienti per preparare questa delizia rinfrescante e buonissima!!!

Ingredienti
Per la pasta biscotto:
- 5 uova
- 110 g di zucchero semolato
- 110 g di farina 00
- buccia grattugiata di un limone
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la crema diplomatica al limone:
- 2 tuorli
- 60 g di zucchero semolato
- 225 mL di latte intero
- 30 g di amido di mais
- buccia di 2/3 limoni
- 110 g di panna fresca da montare
Procedimento
Iniziate dalla pasta biscotto: separate i tuorli dagli albumi e montate i primi con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello reato e spumoso ( ci vorrà un po’ ma l’attesa è sempre ripagata).
Montate anche gli albumi a neve ben ferma: per fare questo è sempre fondamentale che le fruste e gli albumi siano ben puliti ( senza residui di tuorlo o altre impurezze). In questo modo otterrete un composto sodo e consistente. Aggiungetelo ai tuorli, mescolando dal basso verso l’alto per incorporare aria e non smontare gli albumi.
Aggiungete anche la farina, il lievito e la buccia grattugiata del limone, sempre con movimenti circolari dal basso verso l’alto per rendere il composto più reato possibile.
Ora rivestite una teglia rettangolare da forno con carta da forno bagnata e strizzata e versatevi sopra il composto livellandolo in modo che sia più omogeneo possibile.
Cuocete in forno statico a 180°C per 10 minuti, non di più altrimenti diventa troppo secco e farete fatica ad arrotolarlo.
Una volta terminata la cottura e tolto il biscotto dal forno, ricopritelo con altra carta da forno bagnata e strizzata e capovolgetelo per togliere la prima ( quella che si trovava tra la teglia e la torta). Ora arrotolate il biscotto nel lato lungo e ricoprite con uno strofinaccio bagnato. Ora potete dedicarvi alla farcitua mentre lasciate raffreddare completamente il biscotto.
Fate scaldare il latte con le bucce dei limoni, fino a farlo sobbollire. Sbattete i tuorli con lo zucchero e la fecole, ed aggiungete a questo composto il latte ( da cui avrete tolto le bucce di limone). Aggiungetelo a filo e mescolando altrimenti l’uovo a contatto con il latte caldo si cuocerà ed otterrete una bella frittatina.
Una volta versato tutto il latte al composto di uova e zucchero, portate il tutto sul fuoco e cuocete mescolando finché la crema non si addenserà. Lasciate raffreddare la crema.
Quando la crema sarà completamente fredda, montate la panna con le fruste ed aggiungetela alla crema, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. La vostra crema diplomatica è pronta!!
Ora potete farcire la pasta biscotto con la crema diplomatica e decorare il vostro capolavoro come preferite, con frutta fresca, ciuffi di panna montata, cioccolato o solo zucchero a velo!

Buon lavoro e buon divertimento!!
Lizzie
Rispondi