

Questa crostata è di una semplicità assoluta ma allo stesso tempo è la più buona che ci sia!! Un guscio di frolla che racchiude una crema di ricotta dolce, avvolgente e fresca e a completare dei pezzetti di cioccolato fondente rendono il tutto ancora più gustoso!
E’ una ricetta che faccio molto spesso, ha sempre un gran successo. Me l’ha data una delle mie migliori amiche dell’Università, la Mona ( Simona) e non c’è volta che non pensi a lei quando la faccio! Lei è dolce ed ha un grande cuore.. sa sempre sorprendere e farti sentire contento..insomma proprio come questa torta!!!
Ecco a voi gli ingredienti, fidatevi un pezzetto tira l’altro!! Per la preparazione della crema si una il Sassolino, un liquore tipico della mia zona che da’ veramente quel tocco in più. Se non lo trovate potete usare un po’ di latte per ammorbidire la crema o altri liquori a piacere ( sambuca, liquore strega ecc.).

Ingredienti:
per la pasta frolla:
- 300 g farina 00
- 150 burro sciolto
- 110 g di zucchero
2 uova intere - metà bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
Per la crema di ricotta:
- 500 g di ricotta fresca
- 100 g di zucchero
- 2 cucchiai di Sassolino.
- cioccolato fondente a pezzetti
Procedimento
Iniziate dalla frolla: disponete a fontana farina, zucchero e lievito , create un piccolo foro al centro e mettetevi le uova. Sbattetele leggermente, impastando poco. Unite il pizzico di sale ed il burro fuso ed iniziate quindi ad impastare velocemente, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Lasciate riposare la frolla in frigo per 1 oretta.
Preparate quindi la crema di ricotta: con delle fruste lavorate tutti gli ingredienti per ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Assaggiatene un po’, sentirete quanto è buono 😍 ( in realtà dovete assaggiare per sapere se serve ancora zucchero 😂).
Tirate fuori la frolla dal frigo, stendetela in una tortiera dal diametro di 26 cm. Versate all’interno il composto di ricotta livellando con la spatola e ricoprite con pezzetti di frolla ( tipo crumble).
Cuocete a 180 gradi con forno statico per 35 minuti e 5 gradi forno ventilato.
Una volta terminata la cottura estraete la torta dal forno e versatevi sopra il cioccolato tagliato a pezzetti.
Lasciate raffreddare e servite con zucchero velo a piacere!!

Due consigli:
- Questa è una frolla molto morbida, per stenderla io utilizzo due fogli di carta forno leggermente infarinati : uno sotto ( tra il ripiano e la frolla) e uno sopra ( tra la frolla e il mattarello). In questo modo sarà molto più semplice trasferirla sulla tortiera ed evitare che si attacchi ovunque.
- Consiglio di tenere la crostata in frigo, con la crema di ricotta fresca sarà ancora più buona!!!!

Buon lavoro e buon divertimento!!!!
Lizzie
Rispondi