Crostata Pinky

Pasta frolla-namelaka al pistacchio-gelè al lampone

Questa crostata si chiama Pinky non tanto per il suo colore ( di pinky ha poco), ma perché è pensata e realizzata per la Pinky del mio cuore..la Lallinaaaa.

Lei è il mio braccio destro in laboratorio ma non solo..siamo socie di yoga, film con dormita annessa, Birckenstock, piante, arrampicate, ferrate, libri….e ovviamente capelli rosa. Lei ama i dolci ma anche no, cioè dopo un dolce vorrebbe una pizzetta o un pezzo di gnocco, ma non potevo non fare una torta pensando a lei!!!

Ama il pistacchio e ama i lamponi, due ingredienti che si sposano benissimo insieme..sono un’accoppiata vincente, più o meno come me e lei..quindi ecco a voi una torta semplice ed efficace!

Base di pasta frolla, namelaka al pistacchio e gelè al lampone! Preparate le varie parti il giorno prima, in modo che siano perfette per l’assemblaggio il giorno dopo!!!

Ingredienti

Dosi per uno stampo di 22/24 cm

Per la base di frolla:

  • 250 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo + 1 tuorlo

Per la namelaka al pistacchio:

  • 110 g di cioccolato bianco
  • 100 g di crema spalmabile al pistacchio Babbi
  • 2 g di gelatina in fogli
  • 80 g di latte intero
  • 225 g di panna fresca

Per il gel ai lamponi:

  • 125 g di lamponi
  • 25 g di zucchero
  • 2 g di gelatina in fogli

Procedimento:

Iniziate dalla pasta frolla: disponete a fontana la farina, lo zucchero, il pizzico di sale. Mettete al centro il burro e le uova: impastate velocemente fino ad ottenere un panetto omogeneo. Riponete in frigo, tutta la notte è meglio!

Per la namelaka al pistacchio sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria ed aggiungete la crema di pistacchio. Mescolate bene. Nel frattempo scaldate il latte ed aggiungetevi la gelatina ( precedentemente ammollata in acqua fredda). Unite il latte ( con la gelatina sciolta) al composto di cioccolato e pistacchio in tre riprese.

Noterete che a circa metà del latte il cioccolato bianco si rapprenderà: è normale, andando avanti ( e continuando a mescolare) ritornerà bello liscio e fluido. Ora aggiungete la panna fredda e mescolate con il minipimer senza fare però inglobare troppa aria ( quindi evitate movimenti dal basso verso l’alto).
E’ fondamentale lasciare riposare in frigorifero per almeno 12 ore. Trascorso questo tempo togliete la namelaka dal frigo e montatela con le fruste elettriche : otterrete un composto soffice e spumoso…una nuvola!!!

Infine dedicatevi alla gelatina: frullate i lamponi con lo zucchero ( se volete potete aggiungere un po di miele neutro) e setacciateli bene in modo da eliminare i semini.

Scaldate parte della purea di lamponi e scioglietevi la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata.Unite quindi alla purea ancora fredda. Ora versate in uno stampo dal diametro di 18 cm e lasciate raffreddare tutta la notte.

Il giorno dopo, stendete la frolla in uno stampo da 22 cm e cuocete a 180°C in modalità statica per 35 minuti circa. Lasciate raffreddare.

Mettete un primo strato di namelaka ( che avrete montato con le fruste), disponete il cerchio di gelatina al centro e riempite ai lati con altra namelaka al pistacchio.

Decorate a piacere e godetevi la vostra delizia Pinky ❤

Buon lavoro e buon divertimento!!!

Lizzie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: