
I fichi sono un frutto delizioso, dolce e zuccherino, che io amo. Probabilmente questo amore me l’ha trasmesso la mia mamma che mi racconta sempre che quando era incinta mangiava solo fichi e anche per lei è sempre una gioia averli in tavola.
Così in un sabato pomeriggio di Settembre io e Nicola siamo andati alla ricerca di Fichi, belli e anche buoni, per farci una super crostata! Ormai la stagione sta finendo, infatti è stato un po’ difficile trovarli, ma il Mercato Delle Erbe di Bologna non delude mai!!
Vi lascio la ricetta, è molto facile e non servono grandi preparazioni..solo voglio di divertirsi!!

Ingredienti
Per la base di pasta frolla:
- 250 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
Per la farcia di ricotta:
- 500 g di ricotta di mucca fresca ( meglio se con un po’ di panna dentro)
- 50 g di miele ( o più zucchero se preferite)
- 150 g di noci
- Fichi neri per la decorazione
- Zucchero a velo

Procedimento
Iniziate dalla frolla, disponendo tutti gli ingredienti a fontana ed unendo le uova ed il burro, un po’ morbido. Lavorate velocemente l’impasto fino ad ottenere un panetto omogeneo e morbido.
Ponete in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo lavorate la ricotta con il miele fino ad ottenere una crema spalmabile. Aggiungetevi le noci a pezzetti.
Stendete la frolla di uno spessore di circa 5 mm e rivestite una teglia dal diametro di 22 cm. Ricoprite con la crema di ricotta e cuocete a 180°C per 30 minuti in forno statico.
Tagliate nel frattempo i fichi in 4 parti, dopo averli ben lavati, visto che si può tenere la buccia. Trascorso il tempo di cottura della torta toglietela dal forno, disponetevi sopra i fichi e uno strato di zucchero a velo.
Rimettete quindi in forno in modalità grill per 10 minuti in modo che lo zucchero sciogliendosi crei una sorta di caramello sopra i fichi.
In alternativa potete fare il caramello ed intingervi la parte aperta dei fichi: in quel caso prolungate la cottura della torta a 40 minuti.
La vostra opera è finita, ora godetevi la vostra merenda!!
Buon lavoro e buon divertimento,
Lizzie.
Rispondi