Crostata con frolla alle nocciole, panna cotta e frutti di bosco

Questa volta vi presento una crostata un pò diversa dal solito..anzichè marmellata o crema o voluto farcirla con la panna cotta, una preparazione classica della tradizione italiana proveniente dal Piemonte.

Per la base ho scelto una frolla arricchita con farina di nocciole, anch’esse piemontesi: per me è buonissima e si sposava benissimo con gli altri elementi della torta!

Tra il guscio di frolla e la panna cotta vi è uno strato di marmellata: nel mio caso fragoline di bosco. Mentre per la decorazione ho unito quella di fragoline con quella di mirtilli neri..

Non lasciatevi ingannare, è molto più semplice di quanto possa sembrare!!

Quindi pronti con la lista degli ingredienti e divertitevi!!

Ingredienti :

Per la pasta frolla alla nocciola:

  • 150 g di farina 00
  • 100 g di farina di Nocciole
  • 100 g di zucchero di canna integrale
  • 90 g di burro
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale

Per la panna cotta:

  • 500 mL panna fresca
  • 6 g di colla di gelatina ( 2 fogli)
  • 100 g di zucchero ( facoltativo, io non l’ho messo)

Per lo strato intermedio e la decorazione:

  • Marmellata di fragoline di bosco e mirtilli neri
  • Lamponi essicati
  • Nocciole intere

Procedimento :

Iniziate dalla frolla: disponete a fontana gli ingredienti secchi con al centro il burro ( tiratelo fuori 30 minuti prima dal frigo) tagliato a pezzetti. Unite l’uovo e il tuorlo e lavorate l’impasto fino ad ottenere una pallina omogenea. Copritelo e lasciatelo in frigo almeno 1/2 ora!

Passato il tempo di riposo stendete la frolla e rivestite uno stampo da torta del diametro di 22-24 cm. Riponetelo ancora in frigo, questa volta per 1 ora. Dopodichè cuocete solo il guscio di frolla a 180°C per 25-30 minuti in modalità statica. lasciate raffreddare completamente ed estraete dallo stampo.

Ora potete occuparvi della panna cotta: mettete in ammollo la gelatina per 10 minuti in acqua fredda. Portate quasi a bollore la panna ( se volete aggiungete lo zucchero ora). Quando la panna sfiorerà il bollore spegnete il fuoco ed aggiungete la gelatina strizzata. Mescolate bene e lasciate raffreddare un pò ( non completamente).

Ora arriva la parte di assemblaggio della torta!

Nel guscio di frolla disponete uno strato di marmellata e sopra la panna cotta. Non abbiate timore se sarà ancora super liquida, è normale, si rapprenderà in frigo.

Lasciate riposare in frigo 5 ore ( o meglio anche tutta notte).

Decorate a piacere e servite come dessert o gustosa merenda!!! Se volete mettere la marmellata sopra vi consiglio di scaldarla un pò in un pentolino: diventerà più liquida e quindi maggiormente lavorabile.

Visto? Facile no??

Buon lavoro allora e ovviamente buon divertimento!!

Lizzie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: