
Mio papà ama lo strudel: è da sempre il suo dolce preferito ed è richiestissimo per il suo compleanno..e come dargli torto??
Questa è una versione un po’ diversa: è una crostata travestita da Strudel, senza il vortice caratteristico del dolce tipico ( da cui ne deriva appunto il nome) !
La cannella avvolge dolcemente le mele, i pinoli e l’uvetta e insieme al profumo della pasta frolla si diffondono per la cucina e la casa e fanno amare questo dolce ancora prima di averlo mangiato.
La preparazione non è affatto complicata, basta preparare il ripieno qualche ora prima in modo che i profumi si amalgamino bene… e il gioco è fatto!!

Ecco a voi gli ingredienti :
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
- 250 g di farina 00
- 110 g di zucchero di canna
- 100 g di burro morbido
- 1 uovo + 1 tuorlo
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di lievito per dolci
Per il ripieno:
- 2 mele grandi
- 50 g di pinoli
- 50 g di uvetta
- 70 g di zucchero
- cannella a piacere
Procedimento:
Iniziate dal ripieno sbucciando e tagliando le mele: io ho fatto pezzi abbastanza piccoli, potete scegliere quanto farli grandi. Metteteli in una padella con lo zucchero e fate caramellare le mele per circa 10/15 minuti, finchè non diventeranno più morbide. Aggiungete quindi i pinoli e l’uvetta e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
Togliete dal fuoco, aggiungete la cannella e fate riposare.
Preparate quindi la frolla:
Iniziate dalla frolla: disponete a fontana gli ingredienti secchi con al centro il burro ( tiratelo fuori 30 minuti prima dal frigo) tagliato a pezzetti. Unite l’uovo e il tuorlo e lavorate l’impasto fino ad ottenere una pallina omogenea. Copritelo e lasciatelo in frigo almeno 1/2 ora!
Passato il tempo di riposo stendete la frolla e rivestite uno stampo da torta del diametro di 22-24 cm. Riponetelo ancora in frigo, questa volta per 1 ora. Dopodichè versate il ripieno di mele e coprite la superficie decorando a piacere.
Cuocete 180°C per 35-40 minuti in modalità statica.
Fate raffreddare e gustate questa delizia con un bel the caldo.
L’autunno e il freddo delle giornate di Novembre non saranno più un problema!
Buon lavoro e buon divertimento!!
Lizzie
Rispondi