Kanelbullar o Cinnamon Rolls

Nel 2018 ho avuto la grande fortuna di passare 7 mesi a Copenaghen per svolgere il tirocinio di tesi magistrale…all’inizio mi sembrava dura, arrivata in Febbraio mi hanno accolto il freddo, il buio e il vento danese.

Ma poi ho scoperto la magia invernale di questa città, nascosta in tanti caffè e bakery che ti avvolgono con il loro calore e i profumi.

Tra i miei dolci preferiti c’erano queste girelle-brioche alla cannella in cui aggiungevano di tutto: cioccolato, lamponi, albicocche, mele. La mia versione preferita rimaneva sempre la classica e immersa in un Chai Latte bollente o un Capuccino mi scaldava il cuore e scacciava via ogni pensiero malinconico.

Che dire questi dolci mi sono entrati nel cuore ed ogni pezzetto mi riporta indietro nel tempo, nella città scandinava in cui ho lasciato il cuore e in cui spero di poter tornare presto!!

Per ora ci ritorno solo con il pensiero, o meglio, con il gusto..

A voi la ricetta, rimarrete stupiti dalla bontà e calore di questi dolci. E in un periodo come questo, con il Natale che bussa alla porta, è proprio quello che scioglierà anche il vostro di cuore !

Ingredienti

Per circa 10 pezzi:

Per l’impasto:

  • 250 mL di latte fresco
  • 7,5 g di lievito di birra fresco
  • 75 g di zucchero
  • 400 g di farina manitoba
  • 75 g di burro morbido
  • 2 cucchiaini di cardamomo
  • mezzo cucchiaino di sale

Per il ripieno:

  • 70 g di burro molto morbido
  • 2 cucchiai colmi di cannella
  • 2 cucchiai di zucchero di canna

Procedimento :

Iniziate la sera prima dall’impasto.

Scaldate il latte con in infusione il cardamomo e lasciatelo per una mezz’ora. Filtrate il cardamomo. Se il latte si sarà raffreddato scaldatelo nuovamente, non troppo, e scioglietevi dentro il lievito.

Disponete la farina a fontana con il burro e lo zucchero ed iniziate ad impastare aggiungendo il latte poco alla volta. Lavorate l’impasto e per ultimo aggiungete il sale. L’impasto dovrà risultare bello liscio e compatto.

Mettetelo in una terrina e lasciatelo lievitare almeno 5 ore ( io tutta la notte), coperto da pellicola.

Nel frattempo preparate il ripieno: con le fruste lavorate il burro con zucchero e cannella.

Trascorso il tempo di lievitazione stendete l’impasto a forma di rettangolo e cospargete all’interno la farcitura.

Arrotolate l’impasto nel verso lungo e ricavate tagliando 10 rotolini. Disponeteli nella teglia distanziati ( come da figura), se vi piace potete aggiungere ulteriore cannella e lasciate lievitare coperti per altre 2 ore.

Prima della lievitazione Dopo la lievitazione

Accendete il forno a 180°C e cuocete per 8 minuti in modalità statica ed altri 8 minuti in modalità ventilata.

Sfornate i vostri Kanelbuller e gustateli con una tazza di capuccino o the caldo.

Buon lavoro e buon divertimento!

Lizzie

Una risposta a "Kanelbullar o Cinnamon Rolls"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: