Crostata con Crema Pasticcera al Pistacchio

Ebbene si, amanti del Pistacchio, questa ricetta vi farà semplicemente impazzire!!!

Non si tratta di una crostata con la Crema al Pistacchio ( quella che viene un pò definita la Nutella Pistacchiosa), ma con una crema pasticcera arricchita di pasta di pistacchio. Io l’ho comprata su Internet della marca Dolcincasa. Il link, nel caso in cui vogliate acquistarla è il seguente: https://www.amazon.it/Pistacchio-Sicilia-Gelati-Pasticceria-prodotto/dp/B072JBK3PM/ref=sr_1_2?dchild=1&keywords=Dolcincasa&qid=1607166833&sr=8-2.

Io ve la stra consiglio: è bella fluida, concentrata di pistacchio e ne basta davvero un cucchiaio per dare un sapore vero e intenso alla vostra crema pasticcera. Potete usarla anche per gelati, yogurt, mousse..qualsiasi utilizzo.

Io l’ho voluta inaugurare con questa crostata buonissima e che è andata ruba tra i miei colleghi in laboratorio. E’ semplice e state sicuri che tutti apprezzeranno tantissimo!!

A voi la ricetta!

Ingredienti

Per la pasta frolla:

  • 250 g di farina 00
  • 100 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 1 punta di cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale

Per la crema pasticcera al Pistacchio:

  • 500 ml latte fresco intero
  • 3 tuorli
  • 70 g amido di mais o frumina
  • 100 g zucchero
  • 2 cucchiai di pasta di pistacchi

Procedimento

Iniziate dalla pasta frolla: Disponete a fontana gli ingredienti secchi, mettete al centro il burro morbido ( non sciolto), l’uovo e il tuorlo. Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto omogeneo e liscio. Mettete in frigo per 30 minuti.

Nel frattempo occupatevi della crema pasticcera: Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a creare un composto spumoso e ben aerato. Aggiungete l’amido e continuate a mescolare. Scaldate il latte in un pentolino fino quando sfiorerà quasi il bollore. Una volta che sarà bello caldo iniziate ad aggiungerlo gradualmente al composto di uova e zucchero, continuando sempre a mescolare per disperdere bene il calore.

Riportate sul fuoco la crema e mescolando fate raggiungere alla crema una consistenza ben densa. Toglietela dal fuoco e aggiungete un cucchiaio di pasta di pistacchio. Se volete un sapore più deciso aggiungetene un secondo. Lasciate raffreddare leggermente.

Ora stendete la frolla in una tortiera di 22 o 24 cm, versateci sopra la crema pasticcera al pistacchio e decorate con pistacchi spezzettati oppure coprite con un altro strato di frolla.

Cuocete a 180°C gradi con forno statico per 35 minuti e 5 minuti passando a forno ventilato.

Aspettate che la torta si raffreddi e gustatevela in tutta la sua golosità!!!

Buon lavoro e buon divertimento!!

Lizzie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: