
Per la festa della donna avevo voglia di fare qualcosa di un po’ diverso dai dolci caratteristici che ricordano la mimosa. Ed ho pensato a qualcosa di goloso, da mangiare in qualsiasi momento e da condividere per una merenda o un dopo- cena.
Ed ecco che mi sono venuti in mente I bignè , sempre buoni, sempre apprezzati, con una crema pasticcera alla nocciola.
Sono un po’ come le ciliegie, uno tira l’altro..e se non hai mai provato la pasta choux arrivato il momento di farlo !!! Può sembrare difficile ma è più semplice del previsto..e’ semplicemente una preparazione diversa dal solito !! Parola di chocolizzie !!
Quindi pronti per iniziare, ecco a voi gli ingredienti :
Per la pasta choux:
- 75 g di latte
- 75 g di acqua
- 60 g di burro morbido
- 5 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- 90 g di farina 00
- 3 uova
Per la crema pasticcera alla nocciola:
- 3 tuorli
- 250 ml di latte
- 23 g di amido di mais
- 75 g di zucchero semolato
- 2 cucchiai di pasta di nocciola
Procedimento:
Iniziate dalla pasta choux: in un pentolino sciogliete il burro con l’acqua, il latte, lo zucchero ed il pizzico di sale.
Fate sobollire l’acqua ed aggiungete la farina tutta in un colpo, mescolando con un cucchiaio di legno. Riportate sul fuoco finchè non si forma una sorta di patina bianca sulla parete della pentola.
Spegnete, togliete dal fuoco ed iniziate ad aggiungere un uovo alla volta. Nella ricetta ho messo 3 uova medie, in base alla loro grandezza potrebbero servirne di più o di meno. Il composto deve risultare liscio ed omogeneo e creare un “nastro” quando alzate il cucchiaio di legno. Dovrà essere sodo e compatto ma allo stesso tempo un pò filante.
Amalgamate bene le uova. Formate con la sac a poche dei ciuffetti di composto: l’ideale sarebbe avere un tappetino microforato per afre uscire tutta l’umidità, ma anche con la carta da forno otterrete buoni risultati.
Cuocete a 220°C in modalità statica per 13 minuti, poi altri 10 abbassando a 160°.
Lasciate raffreddare completamente.
Ora veniamo alla crema pasticcera alla nocciola: scaldate il latte, nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero e l’amido. Quando il latte avrà aggiunto il bollore, trasferitelo poco alla volta al composto di uova. Riponete sul fornello e mescolate finchè non inizia a bollire.
Toglietela dal fuoco ed aggiungete la pasta di nocciola, io ho messo due cucchiai.
Lasciate raffreddare.
Una volta che sia i bignè che la crema saranno freddi potete farcirli aiutandovi con la sac a poche.
Per la copertura io ho utilizzato una ganache fatta con cioccolato fondente e panna.
Buon lavoro e godetevi le vostre perle di bignè dolci!!!
Chocolizzie
Rispondi