Zeppole al forno

Per la festa del papà non possono mancare le classiche e sempre buone zeppole di San Giuseppe.

Ci sono due versioni: al forno o fritte. Io non vado matta per i dolci fritti ( tranne le frappe), per cui hi optato per la versione al forno che, per quanto mi riguarda, non ha niente da invidiare a quella fritta.

Solitamente la crema viene messa solo in cima alla pasta choux, ma ho deciso di renderle più golose, riempiendo un pò anche l’interno.

A completare il tutto, un’amarena sciroppata Fabbri: grande classico di questo dolce e devo ammettere che è proprio la ciliegina sulla torta, in tutti i sensi!!

A voi la ricetta:

Ingredienti

Pasta choux per 8 zeppole medie:

  • 250 ml acqua
  • 45 g di burro
  • 150 g farina 00
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale

Crema pasticcera:

  • 250 mL latte fresco intero
  • 65 g di tuorli
  • 20 g amido di riso
  • 65 g di zucchero
  • 1 bacello di vaniglia

Per la decorazione:

  • amarene Fabbri sciroppate
  • zucchero a velo

Procedimento:

Iniziate dalla pasta choux: In un pentolino mettete il burro e l’acqua e scaldate. In questo modo scioglierete il burro. Quando l’acqua avrà quasi raggiunto il bollore versate la farina tutta in un colpo ed il sale e mescolate bene. Lasciate sul fuoco mescolando fino a quando non si formerà una sorta di patina bianca.

Ora togliete dal fuoco ed aggiungete un uovo alla volta, mescolando bene. Aspettate ad aggiungere il successivo fino a quando il precedente non sarà completamente amalgamato.

Ora avrete ottenuto un composto omogeneo, fluido ma compatto al tempo stesso. Trasferitelo in una sach a poche e formate degli anelli sulla leccarda del forno. Io ho fatto 2 giri e mezzo di composto.

Cuocete a 205°C in modalità ventilata per 18 minuti nel ripiano più basso del forno. Dopo date ulteriori 5 minuti lasciando il forno leggermente aperto per fare uscire bene l’umidità.

Occupatevi ora della crema pasticcera: In un pentolino scaldate il latte con la vaniglia. Sbattete i tuorli con zucchero ed amido in una ciotola a parte.

Una volta che il latte sfiorerà il bollore aggiungetelo a piccole dosi al composto di uova, mescolando bene.

Trasferite il tutto sul fuoco e mescolate fino a che non diventerà sufficientemente denso.

Trasferite in un altro contenitore e lasciate raffreddare.

Quando sia la pasta choux che la crema saranno freddi, potete procedere con il riempimento delle zeppole. Siate generosi con la crema non esagerate, è sempre questione di equilibrio!!!

Decorate con un’amarena e gustate le vostre zeppole buonissime !!!

Buon lavoro e buon divertimento!!

Lizzie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: