Cream tart al pistacchio e lamponi

Stasera vi lascio una di quelle ricette che dovete assolutamente provare!!

Perchè???

Perchè la golosità di questa torta pistacchiosa è indescrivibile, quindi per farvi capire di cosa si tratta dovete assolutamente e dico ASSOLUTAMENTE provarla!!!!

A voi la ricetta….

Ingredienti:

per la pasta frolla

  • 150 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 50 g uova intere
  • 2 g di sale
  • 6 g di lievito in polvere
  • 300 g di farina 00

per la crema al pistacchio e lamponi :

  • 600 g di Formaggio fresco spalmabile
  • 130 g di pasta di pistacchio ( io ho usato quella della DOLCINCASA)
  • 180 g di burro
  • 300 g di zucchero a velo
  • 20 lamponi da frullare

Procedimento:

Iniziate dalla pasta frolla disponendo a fontana gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito, e sale. Mescolate ed aggiungete quindi burro e uova. Amalgamate bene gli ingredienti, formate una palla e lasciatela riposare coperta in frigo per 1 ora almeno

Trascorso il tempo di riposo stendete la frolla fino ad uno spessore di 3 mm, coppate dei cerchi ( o la forma che preferite) e cuocete a 180°C per 10-12 minuti, con il forno statico. Lasciate raffreddare.

Ora occupatevi della crema: mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero a velo setacciato.

Unite quindi il Philadelphia: una volta ottenuto il composto ben omogeneo prendere 2/4 della crema ed unite la pasta di pistacchio. La parte restante unitela con i lamponi precedentemente scaldati e frullati ( passate al setaccio la purea ottenuta per evitare di avere dei semini in mezzo alla crema).

Lasciate la crema in frigo per 30 minuti per renderla bella compatta.

Ora potete dedicarvi alla composizione del dolce. Mettete la crema in una sac a poche e fate degli “spunzoni” nel primo disco di frolla. Adagiatevi sopra il secondo e ripetete fino ad ottenere tre strati.

Sopra potete decorare a piacere con frutta fresca, cioccolato, frutta secca o macarons.

facilissima e d’effetto super!!!!

Buon lavoro e buon divertimento,

Lizzie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: