Skolebrød

Questo capodanno ho avuto la fortuna di poter partecipare ad un viaggio bellissimo insieme al mio ragazzo e Viaggi e Avventure nel mondo in Norvegia. Siamo partiti iol 28 e una volta arrivati a Tromsø ci siamo spostati nelle isole a Ovest, Andenes e Senja. Inutile descrivere la magia del paesaggio, completamente innevato, pieno di lucine natalizie e selvaggio al tempo stesso.

Ovviamente abbiamo mangiato salmone più o meno tutti i giorni, così come le famose Kanelbullar (trovate la ricetta qui : https://chocolizzie.com/2020/11/30/kanelbuller-o-cinnamon-rolls/). C’è un dolce però che non è così famoso come le rinomate girelle alla cannella, ma che merita comunque un assaggio ( anche più di uno): sto parlando dei skolebrød. Sono letteralmente “panini di scuola”, si tratta di brioche sofficissime con crema pasticcera messa in cottura e una spolverata di cocco.

Sono davvero semplici e super buoni, non vi resta che provare !!!

Ingredienti ( x 15 pezzi):

Per l’impasto:

  • 500 g farina ( metà manitoba, metà 00)
  • 350 ml latte intero
  • 75 g di burro
  • 25 g di lievito di birra fresco
  • 100 g di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere

Per la crema:

  • 5 tuorli
  • 500 ml di latte
  • 3 amido di mais
  • 1/2 baccello di vaniglia
  • zucchero e acqua
  • cocco rapè

Procedimento:

Iniziate con l’impasto: sciogliete in un pentolino il burro ed aggiungetevi il latte. Scaldate fino alla temperature di 36°C. In una ciotola capiente unite farina, zucchero, lievito, cardamomo. Mescolate bene. Pian piano aggiungete i liquidi mescolando, otterrete un composto molto umido e appiccicoso. Non preoccupatevi, andrà bene così. Una volta aggiunto tutto il latte+burro, fate riposare l’impasto coprendolo per almeno 2 ore ( dovrà raddoppiare di volume).

Io uso una terrina per impasti con coperchio: impasto li dentro e poi chiudo con il coperchio.

Ora dedicatevi alla crema: scaldate in un pentolino 500 mL di latte con dentro i semini della bacca di vaniglia e la bacca intera. Mescolate l’amido con i tuorli, aggiungete piano piano il latte riscaldato ( rimuovete la bacca intera di vaniglia).

Riportate sul fuoco mescolando fino ad ottenere un composto più denso. Fate raffreddare.

Ora prendete l’impasto e formate 15 palline schiacciate in superficie, disponendole su una teglia con carta da forno. Lasciatele coperte per 1 ora.

Formate una leggera concavità al centro di ogni pallina e versatevi un cucchiaio abbondante di crema pasticcera.

Cuocete in modalità statica a 230°C per 15/17 minuti.

Fate raffreddare.

Ora formate uno sciroppo con acqua e zucchero, spennellate le brioche con quest’ultimo e tuffatele nel cocco, per ottenere un rivestimento esterno come da figura.

Ora le vostre creazioni sono pronte per essere gustate a colazione o merenda!!!
Buon divertimento,

Lizzie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: