
Prima di iniziare con le ricette vi racconto un po’ di me..sono Annalisa, ho 26 anni e sono di Formigine,un paese nella provincia di Modena. Nata sotto il segno dell’Acquario mi rifletto a pieno in una definizione di questo segno: L’acquario è un ribelle conservatore che per tutta la vita sogna un mondo migliore.
Dal 2018 vivo a Bologna, città che mi ha accolto come studentessa universitaria ( nel caso in cui ve lo stesse chiedendo: Chimica Industriale ) e che mi continua a rapire ogni volta che passeggio per i suoi vicoli e stradine. Ora faccio il dottorato, sempre in Chimica Industriale: l’amore per la chimica e la pasticceria penso proprio vadano a braccetto, perché dopo una settimana in cui sperimento in laboratorio, non vedo l’ora di sperimentare anche in cucina.
Amo viaggiare in posti diversi,lontani,selvaggi, scoprire paesi nuovi e vivere le loro culture, sperimentare cibi e sapori sconosciuti…per poi tornare a casa, nella mia terra,e portare un po’ dei sorrisi, della vita e dei tesori che ho trovato viaggiando. Con la primavera non perdo occasione di tuffarmi nei colori accesi e freschi della montagna, avventurandomi con i miei migliori compagni di scalate, Laura e Luca!
Ma da cosa nasce la mia passione per la pasticceria? Bè innanzitutto mi trovo in un’area parecchio rinomata per il “buon cibo” e non potrei esserne più fiera. Ma la vera passione ” nel fare” me l’hanno trasmessa le mie due nonne, Anna e Vanda, che con le loro ricette casalinghe e genuine mi hanno fatto crescere circondata da crostate, torte soffici e marmellate. Poi c’è la zia Angela, vera pasticciera della famiglia, a cui ho spesso richiesto consigli e ricette, ma per quanto possa migliorarmi, una crostata perfetta come la sua non sarò mai in grado di farla.
La mia fan numero 1??? La mamma, Raffaella!! Poi c’è la sorellona Chicca: è stata proprio mia sorella a mettermi la pulce nell’orecchio per aprire un diario in cui raccontassi dei mie dolci ed esperimenti in cucina. Ed infine le Marianne, le amiche della mia vita, cresciute insieme e complici di mille avventure, non perdono occasione per richiedere un dolce e io non perdo occasione per soddisfarle!
Nelle ricette che vi proporrò ci sarà sempre modo di “conoscere” qualcuna delle fantastiche persone che mi circonda e raccontarvi un po’ di me. Ma ciò che spero di più di trarre da questo blog è ampliare ancora di più le mie piccole conoscenze culinarie e conoscere ragazze o ragazzi che condividano con me questa passione!
Se volete contattarmi per darmi consigli, scambiarci ricette e suggerimenti scrivete liberamente a: Sacchettiannalisa1@gmail.com!